

Hai una casa antica, magari di famiglia,
situata nella zona del Lago Maggiore o del Lago di Como?
Vuoi farla diventare un investimento sicuro, di valore e che si rivaluta nel tempo?
I solidi muri in pietra sono già un ottimo investimento, ma tu sei saggio e vorresti creare una rendita anche per le future generazioni, i tuoi figli e nipoti.
Allora quale soluzione migliore se non far rendere la tua dimora?
​
Hai mai pensato di riconvertirla in casa vacanze?
Una casa vacanze per turisti, un investimento che ti porterà rendite automatiche e sicure con affitti brevi e che manterrà sempre viva e godibile la tua casa tradizionale.
​
Non ami gli sprechi, né di tempo né di denaro, quindi passare le giornate nei vari show room per cercare quello che potrebbe esserti utile per dare un rinnovamento alla tua dimora, non sembra la strada giusta da percorrere.
Perché sai bene che la tua casa ha un valore intrinseco, dato dalla bellezza del luogo, ma anche dalla sua storia e dai materiali con cui è costruita e queste caratteristiche vuoi conservarle, giustamente.
Ma per non farle perdere valore, ti rendi conto che bisogna operare interventi di restyling.
​
Non interventi di ammodernamento e basta, ma interventi rispettosi dei materiali, dell’atmosfera, bisogna entrare prudentemente, rispettosamente e saggiamente, in punta di piedi.
Solo così potrai raggiungere il tuo scopo: avere un investimento sicuro, oculato, saggio e che non perda valore nel tempo.
​
E naturalmente deve essere un restyling anche bello, godibile, perché è quello che attrae i turisti ed è questo che renderà la tua casa vacanze un investimento che non perderà valore perché avrai sempre richieste.
​
E un domani, qualora decidessi di vendere la tua casa, potresti contare su un valore che è rimasto intatto perché non hai operato interventi invasivi che hanno snaturato l’atmosfera del luogo, ma avranno conservato tutto il fascino già insito tra quelle mura.
​
La soluzione non è passare la tua vita in uno show-room nella speranza di trovare quello che serve per rendere più attraente e bella la tua casa antica.
Sai benissimo che da solo dovresti perdere giornate intere o addirittura settimane consultando cataloghi e cercando nei vari show-room gli abbinamenti giusti per gli elementi di cui hai bisogno.
Hai bisogno di un servizio che ti renda orgoglioso di aver avuto questa idea, che ti renda sereno di aver fatto la scelta giusta anche per la tua famiglia.
Immagina aprire per la prima volta le porte della tua casa ai turisti, se fossi in loro come la vorresti trovare?
​
Ogni vacanza per chi la vive è la realizzazione di un sogno, la voglia di staccare la mente dall’ordinario per vivere lo straordinario, i nostri laghi sono il posto esotico e magico per moltissimi turisti che arrivano dal nord Europa.
Trasformati in quello che hai sempre voluto essere!
Non languire nell’indecisione o nella mancanza di tempo.
C’è qualcosa che puoi fare qui e ora per investire con successo e senza sprechi anche in campo turistico.
C’è qualcosa che puoi fare qui e ora per dare alla tua famiglia un investimento duraturo e che non perda valore nel tempo.
​
REluc ha la soluzione per te: una proposta d’intervento pensata appositamente per la tua casa nello stile de “ Il bello della casa di una volta”; un restyling che utilizza materiali, colori ed elementi che si rifanno a quelli originari delle dimore di lago, accordandosi in modo armonico con la loro atmosfera.
Atmosfera creata anche dalle imperfezioni dei materiali plasmati dal tempo, dalle scanalature uniche in ogni listello di vero legno, dalla rugosità della pietra di montagna, dal profumo stesso creato da elementi naturali sapientemente assemblati da mani esperte, mani artigiane, mani che lavorano con lentezza, cura e amore i materiali già perfetti e collaudati che la natura ci ha regalato.
Materiali che raccontano, come lo fa la tua casa, lo scorrere del tempo e della storia, senza perdere di fascino, ma spesso acquistandone.
Tu ami la tua casa anche e soprattutto per la sua atmosfera che sai benissimo essere creata dalla sua unicità.
Unicità che si rispecchia in tanti piccoli dettagli che tu conosci e che vorresti, pur volendo darle nuovo lustro, lasciare intatti, preservati o comunque non snaturati.
Questo si ottiene solo con una proposta artistica attenta a non snaturare l’atmosfera prima ancora che la casa in sé; una proposta artistica che tenga conto dell’utilizzo di materiali locali e antichi quali la pietra e il legno.
Non credo che tu voglia perdere tutto questo, né perdere tempo a cercare questi materiali nei vari show-room e rivenditori di marche più o meno note.
Siamo qui apposta per evitare che tu perda tempo in cose che non ti renderebbero felice, ma per proporti qualcosa che sia proprio quello che sognavi e a cui aspiravi.
Realizzeremo per te degli acquerelli per presentarti la nostra proposta artistica e darti un’idea d’insieme degli interventi, dei materiali e dei colori che ti proponiamo e di come essi si accorderanno con l’atmosfera della tua dimora.
Avrai così a disposizione il materiale che ti consentirà di visualizzare l’effetto complessivo che ti proponiamo e di poter decidere con tranquillità e senza fatica se realizzare la nostra proposta; solo così potrai capire se ti piacerà l’atmosfera che si creerà nella tua dimora, attraverso i materiali, i colori e le finiture che ti suggeriremo.
Pubblicheremo questa proposta sui nostri materiali di marketing e su riviste accuratamente selezionate e te ne regaleremo alcune copie che siano di ricordo per te e per la tua famiglia.
​
​
OFFERTA MAGAZINE
Se rimarrai piacevolmente colpito dalla proposta d’intervento che elaborerò per te e avrai aderito all'offerta Magazine, potendo citare il tuo nominativo e quello della tua casa, riceverai IN REGALO la pubblicazione di un articolo dedicato alla tua dimora, a una tua passione o alla tua attività, sulla rivista “Rotary Italia”
Potrai, inoltre, partecipare alla selezione del“miglior cliente REluc”, al quale darò in premio un secondo articolo, che verrà pubblicato su di un’altra rivista autorevole a tiratura nazionale.
​
​
GARANZIA REluc: Casa Antica in Cassaforte
Se la proposta artistica per la tua dimora non è stata di tuo gradimento potrai usufruire della garanzia Casa Antica in Cassaforte
​
Con la GARANZIA, POTRAI RICHIEDERE IL RIMBORSO
come risarcimento per aver aderito al servizio e non esserne rimasto soddisfatto ..
​

GARANZIA REluc
La garanzia "Casa Antica in Cassaforte" è un'opportunità riservata ai clienti del servizio REluc, per proteggerli dal rischio di investire "a scatola chiusa" sulla proposta artistica che elaborerò per loro se aderiranno a questo servizio.
I clienti del servizio che non saranno soddisfatti della mia proposta artistica, seguendo la procedura indicata, richiedere il risarcimento.
​
S'intende “cliente” del servizio REluc
chi ha usufruito di questo servizio e pertanto, ha dimostrato di avere i requisiti necessari per potervi aderire e ha seguito correttamente l'iter che esso prevede.
Come richiedere la garanzia Casa Antica in Cassaforte?
per ricevere il risarcimento, i clienti del servizio REluc dovranno farne richiesta seguendo questa procedura:
NEL MOMENTO IN CUI TI MOSTRERO' LA PROPOSTA ARTISTICA CHE HO ELABORATO PER TE, SE NON NE SEI SODDISFATTO O COMUNQUE NON VUOI CONTINUARE CON ME, TI FARO' COMPILARE SUBITO IL MODULO PER LA RICHIESTA DEL RIMBORSO.
IL RIMBORSO VERRA' EROGATO ENTRO 10 GIORNI;

.. Diventa la nostra prossima storia di successo ..
chattiamo!
se vuoi saperne di più
Come è nato il servizio REluc ..
​
Negli anni di lavoro da Architetto, il mio più grande problema era quello di riuscire a convincere i miei clienti a venire con me nei vari Showroom per scegliere i singoli elementi che servivano per realizzare la proposta d’intervento che mi avevano chiesto.
Mi capitava spesso di invitarli a visitare insieme a me gli Showroom dove avremmo dovuto scegliere le finiture per la loro dimora, confrontarle e abbinarle fra loro, vederle e toccarle con mano per sceglierle in modo consapevole. ​
Invece i miei clienti avevano impegni più importanti che non potevano rimandare e non riuscivano a trovare il tempo per venire con me negli Showroom.
Alle volte gli orari di apertura di questi spazi espositivi non coincidevano con i loro momenti liberi.
Alle volte erano troppo lontani da dove abitavano.
Se poi occorreva andare in più di uno Showroom, allora la cosa diventava ancora più difficile.
Sembrava di giocare a Tetris e di non riuscire mai a trovare delle caselline libere per infilarci una visita ad uno Showroom.
Un pomeriggio di dicembre accadde che avevo organizzato di andare insieme ad un mio cliente a scegliere con lui il parquet per la sua dimora, ma questi non si presentò all’appuntamento.
​
Lo chiamai sul cellulare e mi disse, per scusarsi, che gli dispiaceva molto ma si era dimenticato completamente dell’incontro.Rimasi un po’perplesso da quella risposta e, sinceramente, un po’ deluso.
​
Ancora adesso non saprei dire se il mio cliente mi avesse detto la verità oppure se avesse inventato una scusa perché in realtà non poteva venire.
In ogni modo, mi fu chiaro che mi aveva dato buca!
Quando poi ci siamo messi a cercare di riorganizzare un appuntamento, mi accorsi che il mio cliente era davvero in difficoltà perché gli riusciva veramente molto complicato ricavare un momento libero per venire a scegliere il parquet. ​​
​
Gli chiesi: “ Ti farebbe piacere se ci andassi io senza di te così non perdi tempo? Poi ti faccio vedere un disegno per farti capire come si inserisce il nuovo parquet nel tuo soggiorno e vediamo insieme se si armonizza col contesto”.
​
“ Certo! “ – mi rispose – grazie mille! Mi faresti davvero un grande piacere! Ti dirò che era proprio quello che avrei voluto chiederti io !”
Gli brillavano gli occhi.
Fu questo “ bidone”che avevo ricevuto quel pomeriggio di dicembre che mi fece capire che gli sforzi che fino ad allora avevo fatto per organizzare le visite agli Showroom insieme ai miei clienti non avevano assolutamente senso.
Il tempo per i miei clienti era qualcosa di davvero prezioso.
Mi resi conto che per loro era un problema ricavare dei momenti liberi da dedicare al relooking della loro dimora, perché questo effettivamente comportava spostamenti, perdite di tempo e di energia davvero notevoli.
Fu così che mi venne un’idea: perché non cambiare il mio modo di lavorare e proporre ai miei clienti un servizio grazie al quale essi non dovessero più perdere tempo per scegliere e visionare le finiture per il relooking della loro dimora? ​
Perché non sollevare i miei clienti da impegni e fatiche alle quali non avevano tempo da dedicare?
Perché allora non andare io da solo negli Showroom, fare una cernita dei prodotti che mi venivano offerti e selezionare per i miei clienti solo quelli che ritenevo validi e che si accordavano in un insieme armonico.
Perché non presentare direttamente ai miei clienti una proposta artistica completa con la quale avrebbero potuto valutare, comodamente da casa loro senza fatica, la soluzione che gli avrei proposto?
Fu così che nacque REluc, il servizio di relooking delle dimore di pregio dedicato a chi non ha tempo di occuparsene. ​
Mentre stavo sviluppando questo servizio, mi sono chiesto che cosa avrei potuto fare per rendere ancora più comoda e serena la scelta di affidarsi al mio studio di progettazione, soprattutto quando le persone non mi conoscevano ancora.
​
Spesso mi era capitato, ad esempio, che degli stranieri - che avevano sentito parlare di me - entrassero per la prima volta nel mio studio di Verbania perché stavano cercando un architetto del luogo che si potesse occupare del restyling della loro villa d’epoca che utilizzavano come casa vacanze. Avevo percepito che, non conoscendomi, inizialmente cercavano molte rassicurazioni, chiedendomi di vedere i lavori che avevo fatto per capire il mio stile.
​
Ma, in ogni caso, esitavano ad affidarmi subito un vero e proprio incarico professionale.
​
Forse inizialmente avrebbero voluto “assaggiare” il mio modo di lavorare prima di impegnarsi.
Capivo il loro punto di vista.
E allora pensai di offrire ai miei clienti un modo sicuro e non impegnativo per potermi conoscere e potersi fidare di me senza preoccupazioni.
Sviluppai un sistema con il quale riuscivo a evitare che i miei futuri clienti dovessero fare il passo di affidarsi ad un professionista senza prima conoscerlo bene.
In questo modo chi si rivolge al mio Atelier lo può fare in tutta tranquillità.
Questo metodo si articola in due step:
Il primo consiste nell’inviare alla persona interessata, presso il suo domicilio, un kit informativo dal nome “Relooking da Sogno, senza Stress” con tutto il materiale che sarebbe servito per illustrare il mio modo di lavorare, il mio pensiero e le opere che ho realizzato.
Qualora i miei possibili futuri clienti avessero apprezzato questo materiale e avessero deciso di iniziare a lavorare con me, avrebbero potuto aderire al servizio REluc al quale ho appositamente abbinato la possibilità di usufruire di una garanzia ( Garanzia Casa Antica in Cassaforte) che avrebbe consentito loro di “testare il mio modo di lavorare”

Richiedi ORA il fascicolo
"IL PRIMA E IL DOPO DEI LAVORI E LE RECENSIONI DEI CLIENTI"
















